• ABOUT ME
    • CHI SONO
    • LA MIA MISSIONE
    • TI PIACERO’ SE…
  • I miei post
    • Racconti di Gravidanza
    • Mamma Semiseria
  • Emozioni&Pensieri Sparsi
  • Le altre Mamme
    • Mamme Expat
    • Famiglie Numerose
  • Consigli da Mamma
  • CONTATTI
    • Le mie Collaborazioni
    • Scrivimi
    • Privacy Policy

Stato di Grazia a Chi? – Vita di una mamma ironica

    L’inglese e i Bambini. Canzoni, giochi e cartoni in inglese per aiutare l’apprendimento della lingua

    L’inglese e i Bambini. Un binomio di cui vi ho già parlato. Oggi mi concentrerò sulla necessità di un ascolto quotidiano fatto di  canzoni, giochi e cartoni animati in inglese, per aiutare l’apprendimento della lingua in modo naturale.

    Continue Reading

    12 Dicembre, 2019 by Stato di Grazia a Chi
  • Regalo

    Regali di Natale: 6 Idee per bambini dai 0 ai 3 anni, e per i bambini dai 4 ai 6 anni

    Cosa regalare a Natale ai bambini che, ormai, hanno un pò tutto? Questo è il dilemma dei genitori della mia generazione anche perché, per la grandissima offerta degli ultimi anni, per i…

    10 Dicembre, 2019 by Stato di Grazia a Chi
  • Ordine in cucina: Pattumiere di design per la differenziata e non solo

    Sono ossessionata dall’ordine. Ho impulsi da massaia, lo so da tempo. Da quando sono mamma, però, ho dovuto rivedere le mie manie. Giocattoli ovunque, in primis, tanti rifiuti in più, e la…

    9 Dicembre, 2019 by Stato di Grazia a Chi
  • Libri per bambini-A spasso con L'orso

    Difficoltà ad addormentarsi nei bambini. Come affrontare le Paure dei Mostri e del Buio.

    La difficoltà ad addormentarsi nei bambini, a volte, può essere causata da alcune loro paure. Come quelle legate al buio, alla notte, ai mostri. Come affrontare queste paure? Dai tre anni in…

    6 Dicembre, 2019 by Stato di Grazia a Chi
  • Nonni

    I nonni: storia, amore e super vizi

    I nonni. Quelli che non abbiamo conosciuto, quelli che abbiamo vissuto sino alla fine. Memoria di un passato remoto che si fa fatica a ricordare. I nonni dei nostri figli, quelli con i…

    4 Dicembre, 2019 by Stato di Grazia a Chi
  • E’ Arrivato! Black Friday 2019 Amazon e tutti gli altri

    Io sono donna dal carrello sempre pieno. Amo, ad onor del vero, comprare nei negozi fisici: mi piace provare, vedere, parlare, e, se si tratta di piccoli negozi, sostenerli. Ci sono situazioni,…

    22 Novembre, 2019 by Stato di Grazia a Chi
  • Cappuccetto Rosso e Alice nel Paese delle Meraviglie

    Libri per Bambini: perché è importante leggere e come aiutarli ad amare la lettura

    Qualche settimana fa, è stato pubblicato uno studio dal quale si evince che leggere ad alta voce libri ai bambini, migliora la capacità di comprensione del testo, le abilità cognitive, la proprietà di…

    19 Novembre, 2019 by Stato di Grazia a Chi
  • Appassionati di mercatini di Natale, di decorazioni ed allestimenti natalizi? Il Villaggio di Natale Flover fa per noi!

    Appassionati di mercatini di Natale, di decorazioni ed allestimenti natalizi? Questo è il nostro momento! Io sono stata al Villaggio di Natale Flover, anche quest’anno, e , come la prima volta, sono…

    12 Novembre, 2019 by Stato di Grazia a Chi
  • Quando la Moda per Bambine e Ragazze ci vuole magre. Di cervello.

    Su un gruppo facebook, qualche giorno fa, leggevo di una mamma che aveva accompagnato la figlia da M. e che, con rammarico, constatava come, per poter indossare i vestiti di quel negozio,…

    5 Novembre, 2019 by Stato di Grazia a Chi
  • peluche

    Bambini cresciuti da tate, babysitter. Quando paghiamo qualcuno che faccia il nostro lavoro

    Ci preoccupiamo di tutto: di farli mangiare solo il bio, di farli vestire solo con fibre naturali, di mandarli a scuola di mandarino. Ci teniamo perché crescano avendo il meglio, possibilmente in…

    30 Ottobre, 2019 by Stato di Grazia a Chi
  • Una Vera mamma di M

    Essere mamme è difficile. Ci vuole calma e sangue freddo. Ci vuole della vodka, alle volte. Un calice di rosso, altre. Ma, quasi sempre, un tavernello o una peroni vanno più che…

    23 Ottobre, 2019 by Stato di Grazia a Chi
Older Posts

Chi sono

Chi sono

Giorgia. Mamma Blogger. In parole telegrafiche: Donna, stop. Annata 1977, stop. Razza Caucasica, come direbbero in un poliziesco americano, stop. Status pro-tempore Pugliese prestata alla Regione Lombardia, stop.

Leggi e commenta su FB

Il mio Instagram

statodigraziaachi

Instagram post 2194596623108110476_1958641816 Ho sistemato la casa oggi, altro che giri natalizi. Spostato letti, divani e poltrone. Tolto la polvere dove mai viene tolta e stirato un po’ ( oddio li sono assai negata). Ho fatto quello che andava fatto, trascurando e arrabbiandomi con le bimbe. Allegra non esce da giovedì per via del primo grosso raffreddore che le ha preso l’orecchio come al solito. Per cui mooolto carica e moooolto bisognosa di giocare e fare cose insieme. Io non potevo. La sorellina, poi, era nervosissima per altri fastidì fisici. Insomma il delirio. Strilla. Urla. Pianti. Come al solito, già lo so, a letto ripasserò la giornata e sarò travolta dai sensi di colpa. Ciò che non ho dato all’ una, ciò che non ho dato all’ altra. Quanto non ho ascoltato, quanto non ho giocato. Se capita anche a voi, come affrontate questi momenti?

#mammaaiutamammma #bestofmoms #mummyblogger #mammeblogger #vitadamamme #mumwithcamera #amicamamma #mammeitaliane #christmas #christmasdecor #natale2019 #natale
Instagram post 2192955089744854200_1958641816 Quali erano i mostri di cui avevate paura da bambini? Io ricordo L’ Uomo Nero: onestante non avevo ben capito come fosse, l’immaginavo semplicemente senza volto, talmente scuro da essere invisibile nella notte.
Le mie figlie scherzano ad ululare quando racontiamo le favole classiche ma del lupo hanno un po’ paura. Sono fasi normali, arrivano e passano da sole. Però se diventano più complesse, quando arriva l’ora della nanna, ci sono piccoli accorgimenti che possiamo mettere in pratica. 
Come anche delle letture adatte. Ho letto una splendida favola che aiuta a ribaltare lo sguardo su certe paure notturne. Si chiama A SPASSO CON L’ORSO.  In bio trovate il link del post in cui ve ne parlo. Mentre nelle storie in evidenza vi racconto la trama e ve ne leggo qualche traccia. Ho scelto questo libro perché lo trovo ipnotico nelle illustrazioni e nelle parole. Se conquista anche voi, ricordate che sia su questo che sugli altri libri di @caramelledicarta.it con il codice GIORGIA15 avete il 15% di sconto.
ADV #favoleperbambini #tales #childrentales #libriperbambini #mammablogger #mummyblogger #vitadamamme #mammaaiutamammma #bestofmom #mumwithcamera #mammaefiglia #amicamamma
Instagram post 2188608649706898147_1958641816 Sono diventata mamma a 38 anni. Prima, non ne sentivo il desiderio e, prima ancora, non avevo incontrato la persona giusta. Per lavoro, incontro dal vivo e virtualmente un sacco di mamme e papà giovani se non giovanissimi, nella vita quotidiana, tanti più vicini alla mia cartella anagrafica 🙂 
Da quattro anni, sono stanca e felicissima. E, se avessi un decennio in meno, ne farei altri di figli ..ehm.. forse. Perché noi genitori abbiamo una grande fortuna: svegliarci la mattina sempre felici, ci basta un sorriso, l'odore di una testolina e ci si riempie il cuore. Qualcuno potrebbe obiettare che però ci alziamo senza aver dormito e avrebbe ragione 🙂 
Quando incrocio delle pance, come al Baby Shower di oggi, penso a che immensa scoperta aspetti quelle mamme. Come sarà stavolta la loro vita senza che nessun racconto di altre possa rendere l'idea. Le notti in bianco. Lo shopping compulsivo solo per i bambini. Rapporti fra nonni, suoceri, zii (per non parlare della coppia) pieni di scossoni. Momenti di profonda solitudine. Gioia a mille.

Vorrei abbracciare tutte queste mamme e dir loro che, alla fine, andrà tutto bene. Peccato che le panze ci ostacolino 🙂 
Voi a che età siete diventate mamme e cosa direste alle vostre "voi in attesa" di qualche anno fa? *adv @fattoremamma #babyshowerIT @enviedefraise @bugaboostrollers @lebebe_official @petitbateau #babyshower #petitbateau #lebebe #bugaboo #mteam19 #enviedefraise #rivieradeibambini #mammaaiutamammma #mammebloggers #mummyblogger #bestofmom #mumwithcamera #mammeitaliane #vitadamamma #amicamamma
Instagram post 2186425357725525852_1958641816 Parlare dello svezzamento non è mai facile. Ognuna è ancorata alla propria idea e, giustamente, alla propria esperienza. In comune, abbiamo dubbi iniziali, cucine incasinate, telefoni che squillano proprio quando stiamo per propinare il primo cucchiaio.

Lo svezzamento è stato, parlo per me, il momento dello spartiacque. La livella che mi concedeva di essere uguale alle altre mamme, alle amiche che avevano allattato. Io, che non avevo potuto, finalmente potevo confrontarmi sugli stessi argomenti.

Lo so, sembra una sciocchezza e lo è, con il senno di poi.

Lo svezzamento l’ho iniziato dopo aver parlato con la nostra pediatra. Il primo è andato liscio, il secondo un casino ma, dopo mesi, l’abbiamo sfangata.

Ci vuole pazienza, serenità, ma anche tante lavatrici 😂

Ora arriva la parte difficile, quella in cui vi dico che ho usato gli omogeneizzati. Ed è la parte difficile perché c’è chi non è d’accordo, chi li vede come il male.

Io sono stata svezzata ed ho svezzato con gli omogeneizzati, e non l’ho fatto di testa mia, ma mi sono sempre confrontata, in primis, con chi ne sapeva più di me.

Mellin ha creato una linea biologica che si chiama Viaggio d’Italia, rendendo chiarissima l’origine del prodotto: Emilia Romagna, Puglia, Toscana, Marche e così via.

Ha creato prodotti eccellenti (adatti dal 4*mese) con etichette chiare per dare maggiori informazioni, maggiore consapevolezza e sicurezza.

Una linea sostenibile, per far conoscere anche ai bambini più grandicelli, la provenienza di ciò che è nel loro piatto ed abituarli all’idea che ogni regione ha le proprie eccellenze.

La linea degli omogeneizzati si è arricchita di vitellone di razza marchigiana, di manzo di razza romagnola e di petto di pollo.

Io credo che ognuna di noi debba fare le proprie scelte, quelle che sente più vicine a sé, l’importante è informarsi, consultarsi con i pediatri ed essere aperte a confronti sereni.
#Mellin #sponsorizzatodamellin #mymellinblog #generazionipiùsane 
#mellinviaggioditaliabio #bioitalianomellin #babybiologico #iosvezzoregionale

www.mymellinshop.it 
www.viaggioditalia.mellin.it @mellin_official
Instagram post 2184973632623798906_1958641816 Ci sono persone o situazioni che ci intimoriscono. Cose che ci immobilizzano solo ad immaginarle, prima ancora che accadano. Non è vero? Ci sono paure che hanno radici così profonde che non sappiamo neanche il perché, il quando ed il cosa.
Spesso, è ciò che non vediamo da vicino, che non conosciamo bene, che ci fa questo effetto. 
In pratica, ci frega ciò con cui non ci siamo mai confrontati. Qualcuno ci ha trasmesso un po' di paura e noi ci siamo cascati, senza aver fatto una nostra personale e diretta esperienza.
Vedete la foto? Queste sono meduse. Sono splendide meduse. Dal vivo, credetemi, sembravano piume eleganti, tulle volteggianti. Di una bellezza senza paragoni.
Ecco, viste da vicino, le meduse fanno meno paura. Le guardi per quello che sono: creature marine, di un candore unico, pericolose certamente, ma non per questo non meritano di essere ammirate.
Allegra le ha guardate, separata da un vetro, con la curiosità tipica di un bambino. Senza avere la testa fasciata da pregiudizi, che le impedissero di godersi lo spettacolo.
Quello che volevo dire (non di certo raccomandare un bagno in mezzo alla meduse eh!) è che spesso ci perdiamo il bello delle cose, il nuovo, la meraviglia, perché abbiamo paura di ciò che non abbiamo ancora visto da vicino. Ci perdiamo un momento che potrebbe essere unico, perché a qualcun altro è andata male e ci raccomanda di fare tanta, troppa attenzione. Un’attenzione terrificante.
Dovremmo rimanere tutti bambini, per ammirare il bello, senza che la paura ci immobilizzi. Perché solo cosi possiamo vivere davvero.

#Mellin #sponsorizzatodamellin #mymellinblog #generazionipiùsane#liberididiventaregrandi #genova #acquariodigenova #medusa #mummy #mummyblogger #mammebloggers #mammaaiutamammma #bestofmom #mumwithcamera #mummylifestyle #familytime @mellin_official
Instagram post 2183558958543890477_1958641816 Voi lo sapevate che, in origine, i delfini vivevano fuori dall’acqua e avevano le zampe?
Bè, certo, è passato del tempo ma rimangono dei mammiferi misteriosi e affascinanti. Nella mitologia classica rappresentavano la personificazione del mare e, guardando le loro eleganti evoluzioni, il loro corpo perennemente danzante, vivo, curioso, vivace, c’è da restare con la bocca aperta.
I delfini mi fanno pensare alla giovinezza, con l’argento vivo addosso. Alla crescita. A quando si è bambini e si sta a mille, si è curiosi di tutto, si è sempre eccitati, felici.
E’ come se i delfini fossero dei perenni ragazzini. Non trovate?
Un mese fa circa, per la prima volta, Allegra e Clara hanno visto i delfini. Con la bocca aperta, attaccata alla parete di vetro, così vicini da sembrare si potessero accarezzare, neanche io li avevo mai visti.
E’ stato emozionante, di una di quelle emozioni che solo la natura regala. Una prima volta per tutti, che mi ha fatto pensare a quante meravigliose prime volte, da fare insieme, ci attendono.
Quante cose da vedere, da vivere, ci aspettano, dietro l’angolo. Sempre che, sia chiaro, questo inverno vada liscio e non si cominci con le influenze ad intermittenza. Anche perché io avrei già dato negli ultimi quattro anni. Che dite? 😜
@mellin_official 
#Mellin #sponsorizzatodamellin #mymellinblog #generazionipiùsane#liberididiventaregrandi #mummyblogger #mammebloggers #mumwithcamera #bestofmom #genova #acquariodigenova #delfini #mummylifestyle #amicamamma
Instagram post 2182226781994605538_1958641816 Conoscete la favola dell’Omino di Pan di Zenzero? Una vecchina cucina un biscotto talmente buono che tutti lo vogliono  divorare. L’ Omino di Pan di Zenzero, scappa dalla vecchina, dal suo cane, dal cavallo, dalla mucca e dal maiale. Giunto in riva al fiume, però, incontra la volpe e da lei si fa mangiare. 
Questo e’ il periodo dell’anno in cui cuciniamo più biscotti, Allegra mi da’ una mano, perché le piace pasticciare con zucchero e farina. 👉🏻 La scuola di Pasticceria de il Cucchiaio di Argento e’ un librone bellissimo e dettagliato con 90 ricette dolciarie. E’ appena uscito, e noi, nel we, lo proviamo! Chissà chi se tenteranno la fuga anche i nostri omini. @cucchiaioit 
Ad #lovecucchiaio #ominopandizenzero #foodporn #foodphotography #mammaaiutamammma #bestofmom #familytime #cooking #cookies #biscuits #mammebloggers #mummyblogger #vitadamamma❤️ #cucinaitaliana
Instagram post 2181439234821481167_1958641816 La mattina avrei bisogno di un’ora tutta per me. Senza rumori e strilli vari. Un caldo raggio di sole, il profumo del caffè, pane tostato con burro e marmellata. Doccia, una bella sistemata e... Dopo un po’, potrei anche dare retta al mondo 😂😂😂 Chiedo troppo?
Si, perché si parte con il turbo che ho ancora gli occhi chiusi.
Chi piange, chi prende i giochi dal cesto, chi non si vuole vestire. Uscire in orario e’ un’impresa quest’anno che a scuola ci va una sola, l’anno prossimo sarà da neuro 🙈

Oggi, Allegra, tutta vestita, si è messa a sfogliare il libro della scuola di inglese. Magari la sera non vuole, preferisce fare i giochi della app della scuola, stamattina, invece, eravamo in ritardo, quindi sentiva un’ immensa ed urgente voglia di sfogliare le pagine😂

Anche i vostri figli fanno così la mattina?

@kidsandus_milanosolari @kidsandus_milano_porta_romana #collaborazione #statodigraziaachiforkidsandus #bestofmom #mammaaiutamammma #mummyblogger #mammebloggers #vitadamamme #mammeitaliane #mumanddaughter #mumlife
Instagram post 2180001570519981410_1958641816 Dopo aver millantato, per mesi, di avere 4 anni, ad Ottobre, Allegra ha compiuto davvero i fatidici quattro. Non ci poteva credere: “Allora, davvero domani faccio quattro anni? Quattro?” Per il suo compleanno, le abbiamo proposto tre mete e lei ha scelto Genova. “Voglio andare dove siete stati tu e papà quando io ero nella tua pancia”. Abbiamo una foto, proprio qui, al Porto Antico di Genova, che ritrae me e mio marito, in una splendida giornata di sole. La foto è un selfie, con tutte le sue imperfezioni, ma la luce nei nostri occhi illumina ogni singolo pixel., perché ero in attesa di Allegra😍. Quando lei guarda la foto, fa mille domande: perché eravamo andati proprio là, se avevo mangiato le patatine fritte o il cioccolato nonostante lei fosse dentro di me, cosa abbiamo fatto tutto il giorno. 
Quelle tipiche domande, alle volte anche no sense, che ci fanno i bambini, forse per non farci mai abbassare il livello di attenzione, corressimo mai il rischio! 😂

Ed eccoci qui. La sua prima trasferta a Genova. La sua prima vera scelta sulla destinazione da prendere. La sua prima focaccia ligure. Il primo vero compleanno di cui è stata davvero consapevole e che, sappiatelo, ha dato origine ad un altro tormentone: “Ehi, bimba, quanti anni hai? Io ne ho quattro e sono più grande di te! 😂“
@mellin_official #mymellinblog #sponsorizzatodamellin #generazionipiusane #liberididiventarefrandi #bestofmom #mumwithcamera #mammebloggers #mummyblogger #vitadamamme #mummylife #genova #portodigenova #acquariodigenova
Seguimi su Instagram

Il mio Twitter

I miei Cinguettii

Segui il blog via email

I miei post su maternita.it

I miei post su mamme.it

I Più Letti

  • L'inglese e i Bambini. Canzoni, giochi e cartoni in inglese per aiutare l'apprendimento della lingua
  • La dura verità sui figli che dormono in camera con i genitori
  • La Seconda Gravidanza: ecco i sintomi. Sempre che ti ricordi di essere incinta

Archivio mensile

Cerca

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Instagram post 2194596623108110476_1958641816 Ho sistemato la casa oggi, altro che giri natalizi. Spostato letti, divani e poltrone. Tolto la polvere dove mai viene tolta e stirato un po’ ( oddio li sono assai negata). Ho fatto quello che andava fatto, trascurando e arrabbiandomi con le bimbe. Allegra non esce da giovedì per via del primo grosso raffreddore che le ha preso l’orecchio come al solito. Per cui mooolto carica e moooolto bisognosa di giocare e fare cose insieme. Io non potevo. La sorellina, poi, era nervosissima per altri fastidì fisici. Insomma il delirio. Strilla. Urla. Pianti. Come al solito, già lo so, a letto ripasserò la giornata e sarò travolta dai sensi di colpa. Ciò che non ho dato all’ una, ciò che non ho dato all’ altra. Quanto non ho ascoltato, quanto non ho giocato. Se capita anche a voi, come affrontate questi momenti?

#mammaaiutamammma #bestofmoms #mummyblogger #mammeblogger #vitadamamme #mumwithcamera #amicamamma #mammeitaliane #christmas #christmasdecor #natale2019 #natale
Instagram post 2192955089744854200_1958641816 Quali erano i mostri di cui avevate paura da bambini? Io ricordo L’ Uomo Nero: onestante non avevo ben capito come fosse, l’immaginavo semplicemente senza volto, talmente scuro da essere invisibile nella notte.
Le mie figlie scherzano ad ululare quando racontiamo le favole classiche ma del lupo hanno un po’ paura. Sono fasi normali, arrivano e passano da sole. Però se diventano più complesse, quando arriva l’ora della nanna, ci sono piccoli accorgimenti che possiamo mettere in pratica. 
Come anche delle letture adatte. Ho letto una splendida favola che aiuta a ribaltare lo sguardo su certe paure notturne. Si chiama A SPASSO CON L’ORSO.  In bio trovate il link del post in cui ve ne parlo. Mentre nelle storie in evidenza vi racconto la trama e ve ne leggo qualche traccia. Ho scelto questo libro perché lo trovo ipnotico nelle illustrazioni e nelle parole. Se conquista anche voi, ricordate che sia su questo che sugli altri libri di @caramelledicarta.it con il codice GIORGIA15 avete il 15% di sconto.
ADV #favoleperbambini #tales #childrentales #libriperbambini #mammablogger #mummyblogger #vitadamamme #mammaaiutamammma #bestofmom #mumwithcamera #mammaefiglia #amicamamma
Instagram post 2188608649706898147_1958641816 Sono diventata mamma a 38 anni. Prima, non ne sentivo il desiderio e, prima ancora, non avevo incontrato la persona giusta. Per lavoro, incontro dal vivo e virtualmente un sacco di mamme e papà giovani se non giovanissimi, nella vita quotidiana, tanti più vicini alla mia cartella anagrafica 🙂 
Da quattro anni, sono stanca e felicissima. E, se avessi un decennio in meno, ne farei altri di figli ..ehm.. forse. Perché noi genitori abbiamo una grande fortuna: svegliarci la mattina sempre felici, ci basta un sorriso, l'odore di una testolina e ci si riempie il cuore. Qualcuno potrebbe obiettare che però ci alziamo senza aver dormito e avrebbe ragione 🙂 
Quando incrocio delle pance, come al Baby Shower di oggi, penso a che immensa scoperta aspetti quelle mamme. Come sarà stavolta la loro vita senza che nessun racconto di altre possa rendere l'idea. Le notti in bianco. Lo shopping compulsivo solo per i bambini. Rapporti fra nonni, suoceri, zii (per non parlare della coppia) pieni di scossoni. Momenti di profonda solitudine. Gioia a mille.

Vorrei abbracciare tutte queste mamme e dir loro che, alla fine, andrà tutto bene. Peccato che le panze ci ostacolino 🙂 
Voi a che età siete diventate mamme e cosa direste alle vostre "voi in attesa" di qualche anno fa? *adv @fattoremamma #babyshowerIT @enviedefraise @bugaboostrollers @lebebe_official @petitbateau #babyshower #petitbateau #lebebe #bugaboo #mteam19 #enviedefraise #rivieradeibambini #mammaaiutamammma #mammebloggers #mummyblogger #bestofmom #mumwithcamera #mammeitaliane #vitadamamma #amicamamma
Instagram post 2186425357725525852_1958641816 Parlare dello svezzamento non è mai facile. Ognuna è ancorata alla propria idea e, giustamente, alla propria esperienza. In comune, abbiamo dubbi iniziali, cucine incasinate, telefoni che squillano proprio quando stiamo per propinare il primo cucchiaio.

Lo svezzamento è stato, parlo per me, il momento dello spartiacque. La livella che mi concedeva di essere uguale alle altre mamme, alle amiche che avevano allattato. Io, che non avevo potuto, finalmente potevo confrontarmi sugli stessi argomenti.

Lo so, sembra una sciocchezza e lo è, con il senno di poi.

Lo svezzamento l’ho iniziato dopo aver parlato con la nostra pediatra. Il primo è andato liscio, il secondo un casino ma, dopo mesi, l’abbiamo sfangata.

Ci vuole pazienza, serenità, ma anche tante lavatrici 😂

Ora arriva la parte difficile, quella in cui vi dico che ho usato gli omogeneizzati. Ed è la parte difficile perché c’è chi non è d’accordo, chi li vede come il male.

Io sono stata svezzata ed ho svezzato con gli omogeneizzati, e non l’ho fatto di testa mia, ma mi sono sempre confrontata, in primis, con chi ne sapeva più di me.

Mellin ha creato una linea biologica che si chiama Viaggio d’Italia, rendendo chiarissima l’origine del prodotto: Emilia Romagna, Puglia, Toscana, Marche e così via.

Ha creato prodotti eccellenti (adatti dal 4*mese) con etichette chiare per dare maggiori informazioni, maggiore consapevolezza e sicurezza.

Una linea sostenibile, per far conoscere anche ai bambini più grandicelli, la provenienza di ciò che è nel loro piatto ed abituarli all’idea che ogni regione ha le proprie eccellenze.

La linea degli omogeneizzati si è arricchita di vitellone di razza marchigiana, di manzo di razza romagnola e di petto di pollo.

Io credo che ognuna di noi debba fare le proprie scelte, quelle che sente più vicine a sé, l’importante è informarsi, consultarsi con i pediatri ed essere aperte a confronti sereni.
#Mellin #sponsorizzatodamellin #mymellinblog #generazionipiùsane 
#mellinviaggioditaliabio #bioitalianomellin #babybiologico #iosvezzoregionale

www.mymellinshop.it 
www.viaggioditalia.mellin.it @mellin_official
Instagram post 2184973632623798906_1958641816 Ci sono persone o situazioni che ci intimoriscono. Cose che ci immobilizzano solo ad immaginarle, prima ancora che accadano. Non è vero? Ci sono paure che hanno radici così profonde che non sappiamo neanche il perché, il quando ed il cosa.
Spesso, è ciò che non vediamo da vicino, che non conosciamo bene, che ci fa questo effetto. 
In pratica, ci frega ciò con cui non ci siamo mai confrontati. Qualcuno ci ha trasmesso un po' di paura e noi ci siamo cascati, senza aver fatto una nostra personale e diretta esperienza.
Vedete la foto? Queste sono meduse. Sono splendide meduse. Dal vivo, credetemi, sembravano piume eleganti, tulle volteggianti. Di una bellezza senza paragoni.
Ecco, viste da vicino, le meduse fanno meno paura. Le guardi per quello che sono: creature marine, di un candore unico, pericolose certamente, ma non per questo non meritano di essere ammirate.
Allegra le ha guardate, separata da un vetro, con la curiosità tipica di un bambino. Senza avere la testa fasciata da pregiudizi, che le impedissero di godersi lo spettacolo.
Quello che volevo dire (non di certo raccomandare un bagno in mezzo alla meduse eh!) è che spesso ci perdiamo il bello delle cose, il nuovo, la meraviglia, perché abbiamo paura di ciò che non abbiamo ancora visto da vicino. Ci perdiamo un momento che potrebbe essere unico, perché a qualcun altro è andata male e ci raccomanda di fare tanta, troppa attenzione. Un’attenzione terrificante.
Dovremmo rimanere tutti bambini, per ammirare il bello, senza che la paura ci immobilizzi. Perché solo cosi possiamo vivere davvero.

#Mellin #sponsorizzatodamellin #mymellinblog #generazionipiùsane#liberididiventaregrandi #genova #acquariodigenova #medusa #mummy #mummyblogger #mammebloggers #mammaaiutamammma #bestofmom #mumwithcamera #mummylifestyle #familytime @mellin_official
Instagram post 2183558958543890477_1958641816 Voi lo sapevate che, in origine, i delfini vivevano fuori dall’acqua e avevano le zampe?
Bè, certo, è passato del tempo ma rimangono dei mammiferi misteriosi e affascinanti. Nella mitologia classica rappresentavano la personificazione del mare e, guardando le loro eleganti evoluzioni, il loro corpo perennemente danzante, vivo, curioso, vivace, c’è da restare con la bocca aperta.
I delfini mi fanno pensare alla giovinezza, con l’argento vivo addosso. Alla crescita. A quando si è bambini e si sta a mille, si è curiosi di tutto, si è sempre eccitati, felici.
E’ come se i delfini fossero dei perenni ragazzini. Non trovate?
Un mese fa circa, per la prima volta, Allegra e Clara hanno visto i delfini. Con la bocca aperta, attaccata alla parete di vetro, così vicini da sembrare si potessero accarezzare, neanche io li avevo mai visti.
E’ stato emozionante, di una di quelle emozioni che solo la natura regala. Una prima volta per tutti, che mi ha fatto pensare a quante meravigliose prime volte, da fare insieme, ci attendono.
Quante cose da vedere, da vivere, ci aspettano, dietro l’angolo. Sempre che, sia chiaro, questo inverno vada liscio e non si cominci con le influenze ad intermittenza. Anche perché io avrei già dato negli ultimi quattro anni. Che dite? 😜
@mellin_official 
#Mellin #sponsorizzatodamellin #mymellinblog #generazionipiùsane#liberididiventaregrandi #mummyblogger #mammebloggers #mumwithcamera #bestofmom #genova #acquariodigenova #delfini #mummylifestyle #amicamamma
Instagram post 2182226781994605538_1958641816 Conoscete la favola dell’Omino di Pan di Zenzero? Una vecchina cucina un biscotto talmente buono che tutti lo vogliono  divorare. L’ Omino di Pan di Zenzero, scappa dalla vecchina, dal suo cane, dal cavallo, dalla mucca e dal maiale. Giunto in riva al fiume, però, incontra la volpe e da lei si fa mangiare. 
Questo e’ il periodo dell’anno in cui cuciniamo più biscotti, Allegra mi da’ una mano, perché le piace pasticciare con zucchero e farina. 👉🏻 La scuola di Pasticceria de il Cucchiaio di Argento e’ un librone bellissimo e dettagliato con 90 ricette dolciarie. E’ appena uscito, e noi, nel we, lo proviamo! Chissà chi se tenteranno la fuga anche i nostri omini. @cucchiaioit 
Ad #lovecucchiaio #ominopandizenzero #foodporn #foodphotography #mammaaiutamammma #bestofmom #familytime #cooking #cookies #biscuits #mammebloggers #mummyblogger #vitadamamma❤️ #cucinaitaliana
Instagram post 2181439234821481167_1958641816 La mattina avrei bisogno di un’ora tutta per me. Senza rumori e strilli vari. Un caldo raggio di sole, il profumo del caffè, pane tostato con burro e marmellata. Doccia, una bella sistemata e... Dopo un po’, potrei anche dare retta al mondo 😂😂😂 Chiedo troppo?
Si, perché si parte con il turbo che ho ancora gli occhi chiusi.
Chi piange, chi prende i giochi dal cesto, chi non si vuole vestire. Uscire in orario e’ un’impresa quest’anno che a scuola ci va una sola, l’anno prossimo sarà da neuro 🙈

Oggi, Allegra, tutta vestita, si è messa a sfogliare il libro della scuola di inglese. Magari la sera non vuole, preferisce fare i giochi della app della scuola, stamattina, invece, eravamo in ritardo, quindi sentiva un’ immensa ed urgente voglia di sfogliare le pagine😂

Anche i vostri figli fanno così la mattina?

@kidsandus_milanosolari @kidsandus_milano_porta_romana #collaborazione #statodigraziaachiforkidsandus #bestofmom #mammaaiutamammma #mummyblogger #mammebloggers #vitadamamme #mammeitaliane #mumanddaughter #mumlife
Instagram post 2180001570519981410_1958641816 Dopo aver millantato, per mesi, di avere 4 anni, ad Ottobre, Allegra ha compiuto davvero i fatidici quattro. Non ci poteva credere: “Allora, davvero domani faccio quattro anni? Quattro?” Per il suo compleanno, le abbiamo proposto tre mete e lei ha scelto Genova. “Voglio andare dove siete stati tu e papà quando io ero nella tua pancia”. Abbiamo una foto, proprio qui, al Porto Antico di Genova, che ritrae me e mio marito, in una splendida giornata di sole. La foto è un selfie, con tutte le sue imperfezioni, ma la luce nei nostri occhi illumina ogni singolo pixel., perché ero in attesa di Allegra😍. Quando lei guarda la foto, fa mille domande: perché eravamo andati proprio là, se avevo mangiato le patatine fritte o il cioccolato nonostante lei fosse dentro di me, cosa abbiamo fatto tutto il giorno. 
Quelle tipiche domande, alle volte anche no sense, che ci fanno i bambini, forse per non farci mai abbassare il livello di attenzione, corressimo mai il rischio! 😂

Ed eccoci qui. La sua prima trasferta a Genova. La sua prima vera scelta sulla destinazione da prendere. La sua prima focaccia ligure. Il primo vero compleanno di cui è stata davvero consapevole e che, sappiatelo, ha dato origine ad un altro tormentone: “Ehi, bimba, quanti anni hai? Io ne ho quattro e sono più grande di te! 😂“
@mellin_official #mymellinblog #sponsorizzatodamellin #generazionipiusane #liberididiventarefrandi #bestofmom #mumwithcamera #mammebloggers #mummyblogger #vitadamamme #mummylife #genova #portodigenova #acquariodigenova
Instagram post 2178353141444015096_1958641816 I we volano👉🏻
Il sabato ci alziamo presto per la piscina, il tempo di portarle, docciarle e sistemarle, più giro al parco ( che non è un’ opzione 😂🙈) e si corre a casa a preparare pranzo. Che poi non le fai due lavatrici? Ci sono le cose della piscina da lavare e quella della scuola. Dopo, la massaia che è in me, sistema il sistemabile. Nel pomeriggio andiamo a messa, perché c è il sacerdote che ha battezzato le bimbe che è un bomba. Se riusciamo, siccome è una bella passeggiata da fare, andiamo a piedi ed il tempo di tornare ed e’ ora di cena. Il giorno dopo, di nuovo a razzo: chi sostiene di non andare mai al parco (🙈), chi deve fare una foto per un post e necessita di un iPhone decente ( il mio non gliela fa più , per cui “sfrutto” mio marito, che in genere scatta foto tagliando teste, piedi etc e scatta la solita lite 😂), chi deve scrivere un post e sa che il lunedì è impossibile (di nuovo io che mi chiudo ovunque),etc etc .... insomma una corsa. 🌲🌲🌲🌲🌲🌲🌲 A questo giro, vorrei anche metter giù qualcosa di Natale. Ci riuscirò?

Come sono i vostri we, e che farete oggi?

#mammaaiutamammma #bestofmom #mammebloggers #mummyblogger #christmas #christmasdecor #christmastree #natale #buonnatale #alberodinatale #mumwithcamera #familytime #love #mummylife #mammalifestyle #amicamamma #vitadamamma❤️ #mammeitaliane
Instagram post 2175647027422150152_1958641816 AD Trova l’intrusa ... la madre di famiglia che diventa bambina quando arriva Natale 🌲. Quella che ama fare regali, impacchettare e addobbare a festa. La tizia che adora cannella e zenzero e cioccolata con scorza d’arancia. Insomma, quando arriva il Natale torno bambina e se ci sono orsi giganti che si illuminano la sera, me li abbraccio pure! 😂

Sono stata al Villaggio di Natale Flover, che è come fosse un mega mercantino di Natale ma con Babbo Natale e tutto il suo staff incluso. 👉🏻👉🏻👉🏻👉🏻In bio, trovare il link al sito. Scommetto quello che volete: se lo leggete, ci andate anche voi. Ehi però, non mi strapazzate troppo l’orso😂😂😂 E voi amate i mercatini ed i villaggi di Natale? Quali sono i vostri preferiti?

@floververona *ad #ilvillaggiodinataleflover
#villaggiodinataleflover
#floververona #natale2019 #natale #villaggiodinatale #christmasdecor #decorazioninatalizie #christmastree #christmasiscoming #mammaaiutamamma #bestmom #mummyblogger #mammebloggers
Instagram post 2174767050229283382_1958641816 L’Italia è un paese per vecchi. Assenza di welfare, sensi di colpa, politiche aziendali che fanno diventare le mamme ed i papà delle pedine impazzite per star dietro a tutto. Essere i genitori che vorremo essere è una sfida, diventare genitori, in alcuni casi, è un’impresa. 
Ci sono aziende, ancora troppo poche, che hanno cambiato le proprie politiche per sostenere le famiglie, le mamme, in primis, perché lavorare, fare carriera, non sia in conflitto con l’avere un figlio. 
Mellin, ne ho parlato qualche mese fa, sta percorrendo questa strada, e, attraverso il progetto Parto e Riparto, si mette al servizio delle future famiglie che navigano a vista verso una nuova vita. 
Ma c’è una novità, per sensibilizzare al tema delle nascite, Mellin ha lanciato una campagna legata all’ambiente che deve essere sempre più accogliente e salutare per la crescita dei bambini. 
Attraverso il progetto “Più alberi per più bambini”, Mellin provvederà a piantumare un albero ogni 50 bambini nati. 
La strada parte da Milano, ma attraversa tutta l’Italia. Mellin ha individuato 10 parchi e a noi spetta consigliare dove continuare quest’opera, per arrivare a piantumare altri 9000 alberi. 👉🏻👉🏻👉🏻👉🏻Io sono la madrina di due splendidi parchi: il Parco Nazionale del Gargano (che mi sta molto cuore, perché è a pochi passi da me) e Castelgrande, Potenza, uno splendido paesino sull’Appennino Lucano. 👉🏻👉🏻👉🏻Votiamo, sino al 30 novembre, perché siano individuati i parchi simbolo di questa virata verso le famiglie, che spero sia di ispirazione ad altre aziende: www.piualberiperpiubambini.mellin.it 
@mellin_official 
#Mellin #sponsorizzatodamellin #mymellinblog #generazionipiusane #piualberiperpiubambini 
#mammaaiutamamma #bestofmom #mammebloggers #mummyblogger #amicamamma #mumwithcamera #mummy
Facebook Twitter Instagram RSS
Back to top