Le cucine giocattolo, soprattutto in legno, per bambine e bambini, sono sempre più presenti nelle nostre case. Forse anche grazie al loro design, che conquista spesso le mamme prima dei bambini. Forse perché speriamo che tra preparare, cucinare e pulire, i nostri figli siano impegnati almeno il tempo per concederci una doccia. Io non ho la risposta giusta, ma vi posso offrire dieci cucine giocattolo per bambini. Offrire, nel senso di consigliare, mettiamo le cose in chiaro!
Giocattoli e divertimento
Premessa: a casa mia, non si può giocare a campana, bowling, pallacanestro e similari. Abitiamo in un appartamento di 100 mq, piuttosto scarsi, all’interno di un condomino. Abbiamo due balconcini che, tra fioriere da un lato e cianfrusaglie dall’altro, non lasciano spazio a molto. Per cui, tutta una serie di attività motorie, utilissime in questa quarantena, che farebbero bene alla salute fisica e mentale delle mie figlie (ma pure della mia) dobbiamo lasciarle ad altri.
La lettura rappresenta, per i bambini, uno dei principali strumenti per stimolare l’immaginazione e l’ascolto. Attraverso le favole i bambini imparano nuove parole, scoprono passioni, vengono educati a messaggi di valore. Per questo, ci sono favole eterne, che si tramandano da sempre. Oltre i libri cartacei, oggi (come noi avevamo il mangiadischi) i bambini possono ascoltare la favole attraverso gli audiolibri.
Qualche giorno fa, siamo state ad un evento dedicato all’album di figurine Panini e a Miraculous. Le immagini di Ladybug e Chat Noir hanno fatto capolino, da noi, l’anno scorso, animando lo zapping quotidiano alla frenica ricerca degli episodi. A Ladybug e a tutti gli altri personaggi di Miraculous è dedicato il nuovo album di figurine Panini.
Cosa regalare a Natale ai bambini che, ormai, hanno un pò tutto? Questo è il dilemma dei genitori della mia generazione anche perché, per la grandissima offerta degli ultimi anni, per i piccoli prezzi a cui è possibile trovare un pò di tutto, e per la loro capacità di lavorarci come gocce sulla roccia, durante l’anno, i bambini ricevono già tanto. Qui ho stilato un elenco di regali di Natale per bambini da 0 ai sei anni, giochi per i quali credo valga la pena, per Babbo Natale, farci un pensierino.
Qualche giorno fa, è stato il compleanno di Allegra e molti mi hanno chiesto cosa regalarle. Cosa regalare ad una bambina di quattro anni? Ci sono un sacco di giochi che mi piacciono, tra questi, le costruzioni. Le costruzioni stimolano l’immaginazione, la manualità, la logica. Conoscete Magicube di Geomag? Cubi e costruzioni che hanno l’obiettivo di stimolare l’apprendimento attraverso la scienza della costruzione magnetica.
A che età i bambini cominciano a giocare da soli? Quali sono i giochi adatti dai tre anni in poi, per aiutarli a stimolare l’immaginazione, ma anche il gioco individuale, indipendente? Queste sono domande che mi faccio spesso e alle quali tutt’oggi fatico a trovare una risposta (o forse la risposta che vorrei io). Premesso questo, tra gli ultimi giochi che abbiamo preso a casa, ci sono i Moji Pops.
Dopo aver organizzato e festeggiato i battesimi di Allegra e di Clara, mi sono fatta l’idea del tipo di feste, di abbigliamento e bomboniere che mi piacciono di più. Dopo aver spulciato il più possibile, quando dovevo organizzare i miei, ho capito che bisogna puntare sulla freschezza, sulla leggerezza. Dalla location, al dress-code, sino alle bomboniere. E, in questo post, vi parlo proprio di bomboniere per i battesimi.