La mostra interattiva di Geronimo Stilton, Live Experience, è un evento a cui portare assolutamente i bambini. Un viaggio, guidato da due bravissimi attori, nel quale i bambini sogneranno di vivere nel mondo di Geronimo Stilton. Lo ascolteranno, lo aiuteranno, sarà per loro un’avventura meravigliosa. Regaliamogliela. Di seguito, i dettagli e la nostra esperienza.
In viaggio coi bambini
La prima volta che si viaggia in aereo con i bambini, ci sono un mucchio di informazioni di cui abbiamo bisogno. Da che età servono i documenti, quali sono le tariffe del biglietto, cosa è meglio portare. Qui trovate alcune informazioni per affrontare al meglio il vostro primo viaggio in aereo con i bambini, ma anche un libro “Allacciate le cinture. Il mio primo viaggio in aereo” per aiutare i più piccioli capire cosa affronteranno.
La lettura rappresenta, per i bambini, uno dei principali strumenti per stimolare l’immaginazione e l’ascolto. Attraverso le favole i bambini imparano nuove parole, scoprono passioni, vengono educati a messaggi di valore. Per questo, ci sono favole eterne, che si tramandano da sempre. Oltre i libri cartacei, oggi (come noi avevamo il mangiadischi) i bambini possono ascoltare la favole attraverso gli audiolibri.
Sulla sicurezza in auto non si scherza. Che siano brevi tragitti o lunghi viaggi, i bambini hanno bisogno di essere protetti. Pur essendo un obbligo, quello del seggiolino in auto, spesso, a scapito della sicurezza dei nostri figli, viene disatteso. Lo si fa per superficialità, ma va anche detto che tanti sono i dubbi e le informazioni non corrette che nutrono alcuni di noi. Ad esempio: Voi sapete fino a che età i seggiolini auto sono obbligatori? A cosa corrispondono i gruppi dei seggiolini? Quando si può usare il rialzo in auto?
Se state progettando un week end nelle Langhe, adatto anche ai bambini piccoli, siete nel posto giusto. Noi ci siamo stati quest’ estate, a dimostrazione che le Langhe sono un luogo incantevole in tutte le stagioni, anche con bimbi al seguito. Qui trovate piccoli spunti per il vostro itinerario di tre giorni, nelle Langhe, con bambini. Dove pernottare, cosa visitare, dove mangiare?
Come scegliere il passeggino giusto? Personalmente, me lo sono chiesta almeno due volte. Mentre aspettavo la prima e mentre ero in attesa della seconda. Scegliere il giusto passeggino non è semplice perché il trovarsi bene dipende da molte variabili, anche soggettive. Io ne no provati quattro, sino ad ora. Qui, trovate una mi guida su come scegliere il vostro passeggino e la mia esperienza con il passeggino Maclaren Quest Arc.
Come ogni anno, di questi tempi, sono alla ricerca del luogo perfetto dove andare in vacanza con tutta la famiglia. Dovrò attendere l’estate per partire, anche se ne avrei bisogno ora! In questo post vi parlo di Bravo Club che propone ottime soluzioni per le vacanze con i bambini di tutte le età.
Amate il Natale? Avete dei bambini o semplicemente vi piace andare per mercatini natalizi? Avete voglia di rinnovare le decorazioni e di scoprire le ultime tendenze natalizie? Apprezzate l’artigianato o semplicemente volete conoscere Babbo Natale? Qui vi parlo de l Villaggio di Natale Flover, Bussolengo, a pochi passi da Verona, che fa per noi. E anche per me.
Questo post è dedicato all’Umbria, una regione discreta, che sussurra, non grida. Una regione ricca di una bellezza primitiva, di ottimo vino, buon cibo, cordialità. L’Umbria piena di borghi e paesini, che apprezzi da adulta, perché ti arriva lentamente. Umbria con i bambini, cosa vedere, dove mangiare, dove alloggiare.