Libri per bambini
Lo sapete, Clara ed Allegra hanno due anni di differenza e, mentre aspetto il leggendario momento ” vedrai che si annulleranno a vicenda, perché giocheranno sempre insieme”, io avverto di averne dieci di figlie. Entrambe piccole, pronte a sfornare sguardi da cucciole abbandonate, fanno a gara per farmi impazzire, volendo fare cose diverse l’una dall’altra. Clara ed Allegra, per ora, hanno poco in comune, se non la passione per i libri. Divoratrici di libri, Clara in senso letterale, vogliono sempre che le si legga libri … diversi, che ve lo dico a fare!
A che età togliere il pannolino? Accetteranno, a scuola materna, mio figlio che porta ancora il pannolino? E’ meglio usare il riduttore o il vasino? Da quando ho tolto il pannolino, mio figlio non vuole più fare la cacca. Il pannolino si toglie d’estate. Queste sono le frasi più comuni nella fase dello spannolinamento. Togliere il pannolino è una momento importante ( e non solo per tutti i soldi che si risparmiamo, quando diciamo addio al pannolino!) perché comincia una nuova fase di autonomia per il bambino. Ecco come e quando togliere il pannolino in 3 punti e in 4 libri. Libri per incuriosire ed aiutare i bambini ad affrontare questo nuovo grande inizio, senza pannolini, appunto!
Se vi dico La Divina Commedia a cosa pensate? Se vi parlo di Dante e Virgilio, come ve li immaginate? Io penso alla scuola, ad un libro meraviglioso ma difficile, e a due poeti tutt’altro che semplici. Eppure Dante, se ci pensate, ha scritto una favola. Il Viaggio di Dante è un’avventura. Un’avventura infernale. E questo è il titolo del libro per bambini di Mandragora, nel quale Dante è un bambino alle prese con un sogno particolare.
La prima volta che si viaggia in aereo con i bambini, ci sono un mucchio di informazioni di cui abbiamo bisogno. Da che età servono i documenti, quali sono le tariffe del biglietto, cosa è meglio portare. Qui trovate alcune informazioni per affrontare al meglio il vostro primo viaggio in aereo con i bambini, ma anche un libro “Allacciate le cinture. Il mio primo viaggio in aereo” per aiutare i più piccioli capire cosa affronteranno.
Insegnare ai bambini ad accettarsi, a stimarsi, non è un lavoro da poco. Non lo è in quanto noi adulti, spesso, combattiamo già le nostre di battaglie sulla fiducia. L’autostima nei bambini, il sapersi accettare per quello che si è, è un obiettivo a lungo termine. C’è un libro per bambini, ” Il lupo che voleva cambiare colore”, che trovo approcci il tema in modo semplice e simpatico.
La lettura rappresenta, per i bambini, uno dei principali strumenti per stimolare l’immaginazione e l’ascolto. Attraverso le favole i bambini imparano nuove parole, scoprono passioni, vengono educati a messaggi di valore. Per questo, ci sono favole eterne, che si tramandano da sempre. Oltre i libri cartacei, oggi (come noi avevamo il mangiadischi) i bambini possono ascoltare la favole attraverso gli audiolibri.
C’è un’età, in genere intorno ai 4 anni, in cui i bambini cominciano a fare tante domande sul proprio corpo. Domande che scaturiscono da una maggiore consapevolezza di sé e dalla curiosità verso gli altri.
Come spiegare ai bambini le differenze fra i maschi e le femmine? Come rispondere alle domande sul corpo umano, che fanno i bambini? Possiamo aiutarci con un libro, ad esempio. Attraverso storie, giochi ed illustrazioni sarà più semplice rispondere, offrendo nozioni semplici ma chiare e precise.
La difficoltà ad addormentarsi nei bambini, a volte, può essere causata da alcune loro paure. Come quelle legate al buio, alla notte, ai mostri. Come affrontare queste paure? Dai tre anni in sù, i bambini cominciano ad avere paura di mostri e personaggi immaginari. E’ del tutto normale, ma possiamo aiutarli, con piccoli accorgimenti, ad affrontare meglio questa fase.
Qualche settimana fa, è stato pubblicato uno studio dal quale si evince che leggere ad alta voce libri ai bambini, migliora la capacità di comprensione del testo, le abilità cognitive, la proprietà di linguaggio. Qui trovate alcuni consigli per abituare i bambini alla lettura, ed un codice sconto su due favolosi libri per bambini dai tre anni in sù.