Da quando Allegra mangia con noi, abbiamo avuto l’esigenza di trovare delle cosine proprio per lei. Da ultime, una tazza ed un bicchiere, per farla partecipare al momento del convivio come una piccola adulta. Basta arnesi con beccucci e ciucciotti o cannucce. Piuttosto stoviglie come i grandi, ma di materiale diverso: a prova di caduta libera.
Consigli da Mamma
Qualche giorno fa, pensavo come sarebbe stata tosta se, da mamma meridionale che vive nel profondo Nord, mi fossi trovata quarant’anni fa. Come sarebbe stato più difficile vedere la mia famiglia, gli amici di origine, mantenere quel minimo di rapporto che mi consente di custodire le mie preziose radici.
In gravidanza, siamo sommerse da mille interrogativi, alcuni difficili da dipanare.
Quante di noi, durante le gravidanza, si sono domandate se fosse possibile fare una mammografia? Quante sanno se i raggi X degli aereoporti fanno male al feto? Per non parlare di tantissime donne che si interrogano sulle stesse ecografie, non sapendo se possano essere dannose.
Fra poco ci saranno i saldi ip- ip -urrà! Momento dell’anno che, per molto tempo, attendevo con grande entusiasmo.
Orde di donne agguerrite, con la grinta e la ferocia di Vanna Marchi, che premono dinanzi alle vetrine. Saltano le file, fingendo rottura delle acque, sequestrano i figli della prima che arriva in cassa.
Me lo ricordo, come fosse ieri. Anche se è passata una vita, e io stessa faccio fatica a pensarmi bambina. Mi ricordo il vecchio televisore dei mie nonni. Ovviamente senza telecomando, e tutt’altro che ultra piatto. Mi ricordo che, per cambiare i canali, non c’erano neanche dei pulsanti, ma una rotellina per la sintonizzazione.
Non è pacifico quale sia il momento migliore per mettere sù la cameretta dei bambini. Si passa dall’esagerazione, tutta americana, con mamme che, manco hanno fatto la prima ecografia, e sono già a spennellare le pareti della stanza del nascituro, all’Italia, in cui, della cameretta, se ne parla direttamente all’università.
Allegra è molto attratta dal cellulare. Immagino sia lo stesso anche per i figli di alcune di voi.
Il rapporto fra gli smartphone e i bambini di oggi, si muove su un sentiero sottile.
Da un lato non possiamo negare uno strumento che farà parte della loro vita, dall’altro è difficile trovare il corretto equilibrio, soprattutto quando l’ uso è precoce.
Premessa. Io Amo, Adoro & Divoro il formaggio. Sotto ogni foggia, peso e misura. Al ristorante, nelle osterie, a tavola e sul divano nel panino. Io vivrei di formaggio. Mio marito pure. Allegra pare della stessa opinione. E, aggiungo, stra-amo la frutta secca. Altro cibo che fa impazzire mio marito, soprattutto prima dello sport.